Abbiamo scelto come mission aziendale «Good for the Planet, Great for the People» per sottolineare l’importanza primaria che l’ambiente e le persone ricoprono per il nostro Gruppo. Sia per le iniziative che abbiamo promosso al nostro interno, sia per le attività che eseguiamo legate all’economia circolare (Green Economy), alla sicurezza dei lavoratori e dei prodotti alimentari.
Se i Clienti sono la ragione per cui la nostra impresa esiste, i collaboratori sono la fonte della nostra esistenza. Come impresa familiare, trasferiamo il nostro modo di vivere, di credere e di pensare, pertanto realizziamo un luogo che è orientato contemporaneamente alla crescita dimensionale dell’azienda e alla crescita culturale e armonica di tutte le persone nell’ambiente in cui viviamo.
Abbiamo sviluppato il welfare come un progetto strategico che parte dall’ascolto delle esigenze dei dipendenti. Al raggiungimento degli obiettivi di produttività, i dipendenti possono usufruire dei crediti welfare per accedere a beni di consumo, viaggi, previdenza e sanità integrativa, polizze assicurative, conciliazione vita e lavoro.
Oltre alla formazione di base (Qualità e Sicurezza) organizziamo anche corsi tecnici di aggiornamento e corsi ad hoc come: People Management e Inglese. Nel 2019, oltre il 35% del personale ha frequentato tali corsi.
Il tema della diversità e della pari opportunità è particolarmente sentito all’interno del Gruppo. Il 65% del personale di ChemService è donna e la percentuale aumenta ad oltre il 70% se si considerano solo i ruoli di Responsabile.
Oltre 45% dei processi ChemService sono digitalizzati garantendo sia un minor consumo di carta sia una migliore tracciabilità: l’obbiettivo è di raggiungere l’60% entro il 2025. Abbiamo dotato le nostre sedi di distributori di acqua e i dipendenti di borracce in modo da disincentivare il consumo di bottiglie di plastica.