Gli integratori alimentari sono prodotti alimentari destinati ad integrare la comune dieta e costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali, o di altre sostanze aventi un effetto nutritivo o fisiologico.
L’esperienza di ChemService nelle analisi della filiera alimentare e nella messa a punto e validazione di metodi specifici permette di essere il partner ideale per il settore nutraceutico.
Le analisi principali, condotte sia sui Prodotti Finiti sia sulle Materie Prime, sono:
- identificazione e caratterizzazione delle Materie Prime mediante i principi attivi specifici utilizzati come marker
- titolo dei principi attivi
- test di stabilità di nuove sostanze e nuovi prodotti Q1A(R2) (ICH Guidelines)
- sviluppo e validazione di nuovi metodi analitici (SANCO, ICH Guidelines)
- analisi di residui: pesticidi, solventi, metalli pesanti, micotossine, PCB, diossine, IPA
- allergeni in accordo con il Reg (UE) 1169/2011 e successive modifiche
- indicatori microbiologici di salubrità come Salmonella, Listeria e altri agenti patogeni di origine alimentare utilizzando metodi tradizionali e PCR
- indicatori microbiologici di qualità e tipicità come conta aerobica totale, batteri lattici, batteri probiotici, Lieviti e muffe utilizzati per scopi tecnologici utilizzando tradizionali e metodi PCR
- indicatori microbiologici di igiene come coliformi totali e i termotolleranti, Enterobacteriaceae, lieviti e muffe
- messa a punto e convalida di metodi analitici per quantificare o rilevare il ceppo di microrganismi in matrici convenzionali e non convenzionali
- prove di sterilità
- challenge test
- identificazione biochimica e molecolare di ceppi probiotici